Conseguita la maturità scientifica presso il liceo scientifico Ippolito Nievo di Padova, nel settembre 2007 si trasferisce a Newcastle upon Tyne (Regno Unito) per studiare la lingua inglese e conseguire il diploma in “Social Sciences” presso la South Tyneside College.
Tornato in Italia, nel marzo 2015 si laurea in Giurisprudenza con il massimo dei voti e la lode presso l’Università degli Studi di Ferrara, discutendo una tesi in Diritto Processuale Civile (relatore il prof. Andrea Graziosi; correlatori prof. Alessandro Nascosi e prof.ssa Claudia Amodio) dal titolo “La fase introduttiva del processo civile all’insegna del principio di preclusione: criticità del sistema vigente e profili comparatistici”.
Si è formato, per la pratica professionale, presso il Foro di Bologna, nello Studio LS LexJus Sinacta e nello Studio Associato Legale Cosattini-Ciliegi-Feverati-Graziosi, accumulando esperienza nel campo del diritto assicurativo, del diritto bancario e del diritto dei trasporti. Nel 2015-2016 ha consolidato le conoscenze nell’ambito del diritto assicurativo presso la sede italiana di un primario gruppo assicurativo londinese.
Conseguita l’abilitazione all’esercizio della professione forense, dal febbraio 2019 è iscritto all’Albo degli Avvocati di Padova, città ove vive ed esercita l’attività forense in proprio e collaborando con lo Studio Legale Castellini, focalizzando la propria attività nell’ambito del diritto dell’immigrazione e del contenzioso giudiziario civilistico. Collabora tutt’oggi con lo Studio Associato Legale Cosattini-Ciliegi-Feverati-Graziosi di Bologna, prestando consulenza in materia di diritto bancario.
Nel novembre 2019, con delibera del Consiglio di Dipartimento di Giurisprudenza di Ferrara, è stato nominato Cultore della materia in Diritto Processuale Civile, divenendo stabile collaboratore della cattedra processualcivilistica presso l’Ateneo ferrarese.
Lingue conosciute e parlate: Italiano (madrelingua), inglese (seconda lingua), singalese (terza lingua).
Pubblicazioni
Graziosi – Y. K.D.D. Saparamadu, L’Arbitro Bancario Finanziario (A.B.F.) in A. Graziosi – L. Salvaneschi (a cura di), «L’arbitrato», Giuffré, 2020;
A. Masutti – Y. K.D.D. Saparamadu, The principles of non-discrimination and transparency in the awarding procedure of a State owned airport in «The Aviation & Space Journal», Bologna, 2015, IV, p. 34-35.
Formazione continua
Università degli Studi di Padova, Padova (25 ottobre 2019).
Partecipazione al convegno “Migrazioni, migranti e corti: profili sostanziali e procedurali”
Associazione Studi Bancari, Bologna (9 maggio 2019)
Partecipazione al seminario “Tavola rotonda sul contenzioso bancario-orientamenti giurisprudenziali”
Associazione Studi Bancari, Bologna (12 ottobre 2018)
Partecipazione al seminario “Usura, anatocismo, derivati, trasparenza ed altre criticità nei rapporti banche/clienti”
Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione (A.S.G.I.), Padova (gennaio-maggio 2018)
Frequenza della Scuola di Alta Formazione: il diritto degli stranieri
